
Ilva a Taranto: La Ministra Cancellieri si premura di dichiarare che: "Chiudere l'Ilva un lusso che non possiamo permetterci". Un bel dilemma, oserei dire quasi salomonico, vedremo come i bravi professori sapranno uscirne. In tutti i casi, qualsiasi soluzione adottino, a farne le spese sarà sempre e solo il popolo bue.
Spending Review: Sempre la Ministra Cancellieri ora ci dice: «No a tagli lineari, garantire sicurezza». Si decidano: prima si taglia, poi si torna indietro e ora a quanto parrebbe si taglia di meno e in altro modo.
Riduzione aliquote IRPEF: a quanto sembrerebbe Mr. Monti starebbe valutando una eventuale riduzione dell'IRPEF. Che faranno poi per compensare la mancanza di gettito derivante da una eventuale riduzione dell'IRPEF? Qualche addizionale aggiuntiva? Qualche altro aumentino sulle accise dei carburanti?
Ferragosto: Stasera i TG hanno mandato in onda diverse scene sul ferragosto casalingo dovuto alla crisi. Riunioni conviviali con parenti e amici (serpenti?) il tutto ben ripreso ad arte da telecamere compiacenti e con interviste di eccitate giornaliste ad altrettanto eccitate casalinghe disperate sull'orlo di una crisi di nervi. A livello di comunicazione è interessante come si cerchi di far passare un lungo periodo di crisi nera quale fosse la normalità. Un po' come la tanto dichiarata ripresa economica che a quanto pare resta solo un'illusione.
Strano ma vero: Al di là di quello che è il pensiero di ognuno, l'unico punto fermo e di riferimento per molti, piaccia o non piaccia, resta Benedetto XVI che ci dice "Senza Dio il mondo non è migliore".
Che dire tra tutto questo putiferio? Nulla! Al momento mi ascolto una cosina e concordo con un commento di un utente Youtube: "una donna così bella non l'ho mai vista".
Paula Fernandes e Dominguinhos: Caminhoneiro
Che dire di noi, stesi su questa scomoda graticola?
Buon ascolto!
Saluti
Mstatus
Incantevole la fisarmonica di Dominguinhos :-) efficace il duo vocale.
RispondiEliminaGrazie, Mstatus, per questa bellissima musica brasileira, da vero esperto
;-)
Così, giusto per restare in tema brasiliano: Obrigado.
EliminaMandi!